STORIE DI SUCCESSO

Sistema per la gestione del prestito

AREA TEMATICA

Data Integration

Comprende i tools, le attività, le pratiche e le tecniche architetturali che consentono l'ingestione, la trasformazione, adattamento, mappatura, arricchimento e provisioning dei dati laddove necessari, consentendo l'alimentazione di repository di dati di vario tipo (basi di dati OLAP, OLTP, data lake) e/o l'intercomunicazione di funzioni, processi ed applicazioni. L'integrazione può avere luogo all'interno dell'azienda e/o verso partner ed altri enti di business o istituzionali, tra sistemi fisicamente co-locati oppure distribuiti, on premises o in cloud.

Condividi il Case

Cliente

Cooperative della grande distribuzione operanti sul territorio nazionale.

Bisogno del Cliente

Raccogliere le domande di associazione degli aspiranti soci e di seguirne il percorso all’interno della cooperativa fino all’eventuale recesso.

Valore per il Cliente

  • L’applicazione consente anche di assegnare a ciascun socio una carta plastificata con la quale potrà accreditarsi presso le assemblee sociali e con la quale potrà fruire delle diverse iniziative promozionali definite dalla cooperativa.
  • Oltre a ciò, il sistema consente ai soci che lo desiderano di aprire depositi a risparmio, ordinari e vincolati. Le somme prestate vengono remunerate annualmente con tassi di interesse diversi in base al tipo di vincolo presente sul deposito.
  • I soci prestatori possono movimentare i loro depositi con operazioni di prelievo e versamento presso gli sportelli presenti nei punti vendita, nonché usufruire di modalità avanzate come sportelli ATM o movimenti di bonifico.

Elementi differenzianti

L’applicazione può gestire più ambienti separati, ovvero più sistemi logici autonomi con dati indipendenti e non condivisi con gli altri ambienti. Ogni ambiente può ospitare una diversa azienda con la propria base sociale.

Processi & Tecnologie

  • Applicazione Java conforme agli standard JEE con interfaccia HTML, compatibile con i principali internet browser grazie a Google Web Toolkit (GWT); GUI funzionalmente ricche (master-detail, tab, LOV);
  • Approccio conversazionale tramite AJAX (motori asincroni di validazione e calcolo on-line).

Ti è piaciuto questo progetto?

Scopri come possiamo aiutare la tua azienda a raggiungere gli obiettivi di Data Integration!

Contattaci Bridge Consulting