STORIE DI SUCCESSO

Sistema di back office di punto vendita

AREA TEMATICA

Data Integration

Comprende i tools, le attività, le pratiche e le tecniche architetturali che consentono l'ingestione, la trasformazione, adattamento, mappatura, arricchimento e provisioning dei dati laddove necessari, consentendo l'alimentazione di repository di dati di vario tipo (basi di dati OLAP, OLTP, data lake) e/o l'intercomunicazione di funzioni, processi ed applicazioni. L'integrazione può avere luogo all'interno dell'azienda e/o verso partner ed altri enti di business o istituzionali, tra sistemi fisicamente co-locati oppure distribuiti, on premises o in cloud.

Condividi il Case

Cliente

Importanti aziende della grande distribuzione operanti sul territorio nazionale.

Bisogno del Cliente

  • Ricevere dai sistemi centrali articoli, promozioni e prezzi;
  • Alimentazione dei dispositivi di vendita, la stampa dei cartellini, la gestione di fatturazione e resi.

Valore per il Cliente

L’applicazione può essere centralizzata in istanze multiple capaci di contenere più di un negozio ciascuna. E’ anche possibile prevedere istanze localizzate a punto vendita, generalmente indicate per negozi di grandi dimensioni.

Elementi differenzianti

La particolare architettura modulare e flessibile permette di effettuare piloti e rollout progressivi nonché garantisce procedure di fast recovery a fronte di crash, in tutte le configurazioni.

Processi & Tecnologie

  • A partire dal 2016, l’applicazione è stata trasformata in una web application con il supporto di jBWT Oracle Forms Converter, mantenendo l’approccio funzionale preesistente e minimizzando la necessità di formazione agli addetti di punto vendita.
  • L’attività di conversione ha coinvolto 120 form che sono adesso fruibili nella nuova infrastruttura.

Ti è piaciuto questo progetto?

Scopri come possiamo aiutare la tua azienda a raggiungere gli obiettivi di Data Integration!

Contattaci Bridge Consulting