Sistema Commerciale
Data Integration
Comprende i tools, le attività, le pratiche e le tecniche architetturali che consentono l'ingestione, la trasformazione, adattamento, mappatura, arricchimento e provisioning dei dati laddove necessari, consentendo l'alimentazione di repository di dati di vario tipo (basi di dati OLAP, OLTP, data lake) e/o l'intercomunicazione di funzioni, processi ed applicazioni. L'integrazione può avere luogo all'interno dell'azienda e/o verso partner ed altri enti di business o istituzionali, tra sistemi fisicamente co-locati oppure distribuiti, on premises o in cloud.
Condividi il Case
Cliente
L’azienda cliente è un’importante catena della grande distribuzione operante sul territorio nazionale
Bisogno del Cliente
Gestire articoli, fornitori, contratti di fornitura, assortimenti, promozioni e prezzi di vendita.
Valore per il Cliente
- Il sistema costituisce il fulcro centrale dell’attività di vendita e consente di attuare le strategie di marketing definite dalla direzione, con l’obiettivo di massimizzare i margini sulle diverse categorie merceologiche.
- L’applicazione ha il compito di alimentare i sistemi aziendali di logistica, per l’approvvigionamento e la movimentazione della merce, i sistemi preposti alla vendita presenti nei negozi, per l’attuazione delle iniziative commerciali definite, ed i sistemi di analisi e supporto alle decisioni come la Business Intelligence.
- Il sistema permette di gestire uno o più gruppi aziendali, di definire gerarchie fra capogruppo e società collegate, di descrivere le relazioni commerciali fra le diverse società nonché le regole di business adottate nei diversi processi e le responsabilità nei processi definite a livello di ente.
Elementi differenzianti
- L’applicazione può gestire più ambienti separati, ovvero più sistemi logici autonomi con dati indipendenti e non condivisi con gli altri ambienti. Ogni ambiente può ospitare uno o più gruppi ed aziende con anagrafiche condivise.
- Il sistema supporta inoltre classificazioni e clusterizzazioni diverse per società, definibili per processo, attraverso un numero configurabile di livelli gerarchici.
Processi & Tecnologie
- Applicazione Java conforme agli standard JEE con interfaccia HTML, compatibile con i principali internet browser grazie a Google Web Toolkit (GWT);
- GUI funzionalmente ricche (master-detail, tab, LOV); Approccio conversazionale tramite AJAX (motori asincroni di validazione e calcolo on-line).