Realizzazione di un motore di insight/motore di ricerca interno
Data Science
I servizi di Data Science, erogati da figure professionali definite 'Data Scientist' o più comunemente da team composti da developers, data engineers e data scientist consentono alle aziende di effettuare studi ed analisi sui dati con lo scopo di creare modelli esplicativi dei processi aziendali, identificare e quantificare cause ed effetti, identificare potenziali predittori di grandezze od eventi di interesse, classificare, raggruppare, caratterizzare i dati a disposizione in modo da derivare una migliore comprensione dell'azienda e del suo funzionamento anche in relazione al mondo esterno ed identificare azioni di controllo in grado di ottimizzare gli output del business. Completano i servizi in questo ambito le attività di formazione, progettazione e gestione relative alle piattaforme tipicamente utilizzate per le attività di Data Science come ad esempio KNIME, Dataiku, Jupyter, Zeppelin etc.
Condividi il Case
Cliente
Il Cliente è un’azienda statunitense, ed è una delle più grandi aziende nel campo dei servizi petroliferi.
Bisogno del Cliente
- Superare i silos informativi interni
- Effettuare ricerche su grandi quantità di dati in tempi inferiori rispetto alle architetture tradizionali
- Realizzare insight dinamici sui dati risultato delle ricerche.
Valore per il Cliente
Riduzione dei tempi di ricerca delle informazioni, maggiore efficienza nei processi aziendali. Ad oggi presenti 3000 utenti registrati con un utilizzo annuo di query > 500.000, superiore all’utilizzo della piattaforma interna Tableau.
Elementi differenzianti
Elevata specializzazione nella:
- Progettazione di sistemi distribuiti
- Realizzazione motori di ricerca personalizzati
- Natural Language Processing
Processi & Tecnologie
- Approccio metodologico consolidato in ambito Data Science
- Conoscenze approfondite dello stack Spark/Hadoop on premise e su AWS/Azure
- Tecniche di machine learning e classificazione automatica
- Natural Language Processing