STORIE DI SUCCESSO

Realizzazione di integrazioni in architettura SOA basate su Oracle Service Bus

AREA TEMATICA

Data Integration

Comprende i tools, le attività, le pratiche e le tecniche architetturali che consentono l'ingestione, la trasformazione, adattamento, mappatura, arricchimento e provisioning dei dati laddove necessari, consentendo l'alimentazione di repository di dati di vario tipo (basi di dati OLAP, OLTP, data lake) e/o l'intercomunicazione di funzioni, processi ed applicazioni. L'integrazione può avere luogo all'interno dell'azienda e/o verso partner ed altri enti di business o istituzionali, tra sistemi fisicamente co-locati oppure distribuiti, on premises o in cloud.

Condividi il Case

Cliente

L’ azienda cliente è una delle grandi cooperative di consumatori del settore della GDO.

Bisogno del Cliente

Evoluzione dell’integrazione del sistema di adattamento dell’informazione tra l’applicazione che gestisce la barriera casse ed i sistemi centrali.

Valore per il Cliente

Evoluzioni necessarie per la piattaforma corrispondono a nuove necessità di integrazioni con i sistemi centrali.

Elementi differenzianti

  • Competenze elevate nella progettazione di architetture enterprise di integrazione, competenze specifiche su Oracle Service Bus.
  • Aver sviluppato il sistema SOA, basato su OSB, ed aver definito il sistema dei pattern standard di integrazione.

Processi & Tecnologie

L’attività consiste nella realizzazione e modifica di integrazioni message based per un totale di 22 endpoint (produttori o consumatori) (progetto SCM Release 1 2020.)

Ti è piaciuto questo progetto?

Scopri come possiamo aiutare la tua azienda a raggiungere gli obiettivi di Data Integration!

Contattaci Bridge Consulting