Infrastruttura integrazione processi tra store inventory e sistema e-commerce con BPM ed ESB
Data Integration
Comprende i tools, le attività, le pratiche e le tecniche architetturali che consentono l'ingestione, la trasformazione, adattamento, mappatura, arricchimento e provisioning dei dati laddove necessari, consentendo l'alimentazione di repository di dati di vario tipo (basi di dati OLAP, OLTP, data lake) e/o l'intercomunicazione di funzioni, processi ed applicazioni. L'integrazione può avere luogo all'interno dell'azienda e/o verso partner ed altri enti di business o istituzionali, tra sistemi fisicamente co-locati oppure distribuiti, on premises o in cloud.
Condividi il Case
Cliente
L’ azienda cliente è un’azienda italiana della moda e del lusso.
Bisogno del Cliente
Integrare la nuova piattaforma di e-commerce ed abilitare alla vendita su e-commerce l’intero stock dei negozi per area geografica (e.g. US, Europe, Asia).
Valore per il Cliente
Integrazione tra i sistemi a basso costo, autonomia nella modifica dei processi attraverso la configurazione dei flussi BPM.
Elementi differenzianti
Competenze elevate nella progettazione di architetture enterprise e mission critical di integrazione.
Processi & Tecnologie
Realizzazione di una architettura di integrazione tra sistema e-commerce e sistema di gestione dei trasferimenti e dello stock di negozio per abilitare il processo di e-commerce con stock di negozio. L’architettura è basata su BPM Activity ed ESB MuleSoft ed integra giacenze, ordini, resi e documenti relativi con i sistemi di stock, attivando trasferimenti in modo automatico dai negozi più appropriati.