STORIE DI SUCCESSO

Data Warehouse in Oracle Cloud su Autonomous

AREA TEMATICA

Data Architecture

La Data Architecture rappresenta il fondamento infrastrutturale di ogni strategia di gestione dei dati.
L’area comprende il disegno e la realizzazione delle infrastrutture di supporto alla raccolta dei dati, allo storage ed alla organizzazione in strutture più o meno formalmente definite, oltre alle risorse computazionali per la processazione e per la fruizione da parte dell'utente finale.

Condividi il Case

Cliente

L’ azienda cliente è una delle grandi cooperative di consumatori del settore della GDO.

Bisogno del Cliente

Garanzia di tempi di risposta adeguati a fronte della continua crescita di richieste, all’aumento dei dati da processare e all’aumento delle fonti dati trattate.

Valore per il Cliente

  • Diminuzione del carico di lavoro del sistema Exadata saturo a causa del crescente workload del DWH
  • Ottimizzazione dell’investimento HW con lo spostamento in Cloud del workload meno predicibile in termini di carico. L’autonomous DWH consente di variare le risorse utilizzate a caldo in base al carico di lavoro.

Elementi differenzianti

  • Approfondita conoscenza dell’infrastruttura proposta

Processi & Tecnologie

La soluzione Data Warehouse utilizza il database Oracle su piattaforma Exadata, ODI come tool ETL, Golden Gate e Oracle BIEE per la parte di report e dashboard. La dimensione del database è di circa 15 Terabyte, con un carico medio di 20/25 utenti concorrenti su un totale di 250/300 collegati.

Ti è piaciuto questo progetto?

Scopri come possiamo aiutare la tua azienda a raggiungere gli obiettivi di Data Architecture!

Contattaci Bridge Consulting